Con l’arrivo del caldo e del bel tempo, è ritornata la voglia di pensare ad organizzare le vacanze e le attività estive che la pandemia Covid aveva smorzato. Ancora cauti su tutto, si vuole organizzare una vacanza sicura e all’interno dei confini italiani. Molti optano per scegliere cose più intime, solo con famiglia e amici, altri invece cercano la consueta normalità circondata da gente.
Durante la quarantena, molti hanno riscoperto l’attività fisica e gli esercizi come valvola di sfogo e nell’organizzare la propria vacanza italiana, si punta a cercare località che offrono anche questo tipo di servizio.
Per proseguire quest’abitudine sana e ricercata, abbiamo individuato 5 must di attività che non possono mancare nella tua vacanza, tutti da sperimentare, sia in solitaria che in compagnia:
- Il kitesurfing si pratica mediante una tavola e un aquilone che viene manovrato da chi lo pratica mediante una barra. Essendo uno sport impegnativo e con molteplici insidie è consigliabile frequentare un corso prima di lanciarsi sulle onde cullati dal vento.
- Il Sup solo di recente è diventato famoso e consiste in una tavola larga accompagnata da una pagaia. Lo scopo è remare con la pagaia in piedi, sfilando sull’acqua e sfidando l’equilibrio. Tonicizza e coinvolge quasi tutti i muscoli del corpo e richiede un sacco di energia per essere praticabile. Molti lo praticano sul lago oltre che sul mare.
- Aquadynamic è una novità per il fitness acquatico. Quest’attività viene eseguita dove l’acqua non supera i 130 cm. Lo sport consiste infatti in una serie di movimenti a ritmo di musica per circa 45 minuti, ma si distingue molto dal più conosciuto e praticato acquagym. Questo sport beneficia la tonificazione di tutto il corpo, senza coinvolgere le articolazioni. L’acqua inoltre, aiuta la circolazione e contribuisce a contrastare la cellulite. L’ideale per chi vuole modellare il corpo e divertirsi.
- Lo slacklining è il fitness trend del momento: consiste nel camminare in equilibrio su un di un filo di nylon sospeso nel vuoto, solitamente in montagna o sopra uno specchio d’acqua. Camminare sul filo aiuta a migliorare l’equilibrio e contribuisce a mantenere una postura corretta. Tra i vari benefici tonifica addominali e glutei. Per cominciare a prenderci confidenza, si può cominciare nei parchi, tendendo il filo fra i due alberi a poca distanza dal terreno. Solo dopo un po’ di pratica consigliano di farlo a grandi altezze. Si tratta di una disciplina da praticare in compagnia, sfidandosi e divertendosi assieme.
- Rafting invece è l’attività ideale per chi sceglie la montagna al posto del mare. Si tratta di una discesa lungo un fiume a bordo di un gommone chiamato raft, in cui è previsto un gruppo di persone che utilizzano delle pagaie per avanzare tra le rapide del fiume. Data la temperatura fredda dell’acqua è necessario un equipaggiamento base per poterlo praticare: una muta in neoprene, un giubbotto salvagente, un casco e una corda da lancio.
Per tutte queste attività non fatevi cogliere impreparati, portate sempre con voi un kit di pronto intervento. Qui vi proponiamo la nostra Borsa a Tracolla piccola Spas con tutto il necessario: clicca qui.