Nella saggezza popolare per indicare l’importanza dello svolgere un’attività fisica costante per mantenere il nostro corpo sano ed efficiente si usa dire “lo Sport è Salute! “, e per la maggior parte dei casi è proprio così.
Ci sono però alcune eccezioni in cui lo sport si dimostra non solo ad alto rischio di infortuni ma in casi estremi può rivelarsi addirittura letale.
Se per alcuni sport appare immaginabile l’elevato grado di pericolosità a cui sono esposti gli atleti per altri rimarrete sorpresi come apparenti innocue discipline possano rivelarsi inaspettatamente causa di decessi.
Ecco l’elenco degli Sport più pericolosi al mondo.
- BASE JUMPING
Un salto nel vuoto da palazzi, ponti o da pareti rocciose con il solo paracadute come freno e il tempo per aprirlo sono pochi secondi. Introdotto come sport estremo circa una trentina di anni fa ha visto morire poco meno di 200 persone.
- IMMERSIONI SUBACQUE
Un tuffo nel “Le Grand Bleu” alla scoperta di un’altra faccia del nostro pianeta, il mare. Per entrare in questo mondo serve preparazione tecnica e fisica non si può lasciare nulla al caso. Molti decessi sono dovuti proprio all’aver affrontato il mare non in perfette condizioni fisiche, a problemi con l’attrezzatura o a banali errori di valutazione.
- CAVE DIVING
Il Cave Diving, le immersioni in caverna aggiunge ai rischi già descritti sopra le immersioni subacquee la pericolosità di immergersi in condizioni di scarsa visibilità e limitazioni nel movimento.
- SCI FUORI PISTA
Sciare per primi sulla neve fresca non su una pista battuta è sicuramente meraviglioso ma estremamente pericoloso. Il rischio di provocare delle valanghe è alto specie se le temperature si abbassano se ti ci ritrovi in mezzo si sopravvive al massimo per 4 ore.
- DISCESE IN KAYAK
Un’imponente e furiosa cascata da affrontare con poco più di un piccolo guscio di noce, una canoa. Suona pericoloso? Lo è decisamente. Poche blande protezioni per affrontare uno slalom tra le rocce in balia delle correnti.
- BOXE
Che la pratica della box porti ad una lunga lista di infortuni certo non sorprende sono evidenti nasi rotti, sopracciglio tagliati e costole spaccate ma i danni peggiori in realtà li subisce il cervello. Pugni e schiaffi alla testa favoriscono l’insorgenza di malattie degenerative come il morbo di Parkinson.
- EQUITAZIONE
L’equitazione come qualunque sport estremo necessita di un’adeguata preparazione tecnica ed atletica per essere affrontata in sicurezza sia per il cavaliere che per il cavallo in particolare nella disciplina del salto ad ostacoli.
- CHEERLEADING
Siete sorpresi? Eppure è proprio così. Le splendide ragazze che scendono in campo durante le partite per sostenere la propria squadra con spericolate acrobazie e complicate coreografie sono esposte ad alto rischio di infortunio.
- PARKOUR
Disciplina nata in Francia negli anni’90 consiste nel dare vita ad un percorso urbano in cui spostarsi in modo veloce superando ogni ostacolo attraverso salti e movimenti ben definiti. Il livello di difficoltà di ciascun movimento è estremamente elevato come pure la possibilità di cadere vittime di infortuni.
- ARRAMPICATA
Scalare una montagna con poca scarna attrezzatura è sicuramente una sensazione meravigliosa. Sebbene questo sport presenti una bassa percentuale di incidenti nella maggior parte dei casi sono gravi se non letali.