Il kinesio taping è una tecnica non farmacologica per il trattamento di piccole lesioni di natura neurologica e ortopedica che prevede l’applicazione di speciali nastri adesivi elastici in cotone che permetto la stimolazione meccanica dei tessuti muscolari favorendo le naturali capacità del corpo umano di autoguarigione. In altre parole, il taping lavora non costringendo l’articolazione in una posizione fissa, ma permettendo ai muscoli di muoversi liberamente limitando solo la struttura muscolare interessata dal trauma.
La tecnica Kinesio Taping nasce negli anni ‘ 70 ad opera del Dott. Kenzo Kase chiropratico giapponese risposta alle limitazioni incontrate con il taping rigido sportivo nel trattamento dei suoi pazienti. La sua prima apparizione in pubblico risale alle Olimpiadi di Seul nel 1988 con la Nazionale Giapponese di Pallavolo.
Oggi il metodo è diffuso in tutto il mondo ed è utilizzato da fisioterapisti, terapisti occupazionali, chiropratici,
COME FUNZIONA
Rispetto agli altri tipi di bendaggi questa tecnica si distingue per il metodo di applicazione definito nei due aspetti decompressivo e compressivo, dall’origine all’inserzione del muscolo per fornire supporto, e dall’inserzione all’origine per la riabilitazione. Nell’applicazione del taping il terapista imprimerà al cerotto adesivo gradi diversi di tensione in funzione del tipo di trauma e del risultato intende raggiungere. Il nastro, sollevando la cute e dilatando gli spazi interstiziali, migliora la circolazione, favorisce l’assorbimento dei liquidi e riduce la pressione sottocutanea.
QUANDO APPLICARE IL KINESIOTAPING
Il metodo del Kinesio taping viene utilizzato per ridurre gli stati dolorosi e infiammatori muscolari ed articolari e nel trattamento di molteplici patologie tra cui:
- Emicrania
- Problemi plantari
- Riabilitazione da infortuni sportivi
- Sindrome del tunnel carpale
- Dolore lombare (sublussazioni, ernia discale)
- Lesioni a ginocchio e spalle
- Sciatalgie
- Artrosi dell’anca e ginocchio
- Epicondilite
- Squilibri posturali.
l cerotto verrà applicato sulla pelle eseguendo un taglio del nastro a I, X o Y questo per creare delle piccole onde sulla cute e stimolare la circolazione linfatica riducendo il dolore.La scelta del colore del tape è ininfluente livello fisico o chimico sebbene siano stati creati seguendo i principi della cromoterapia dove:
- Rosso e Rosa: stimolano, attivano e riscaldano
- Verde e Blu: lenitivi e distensivi
- Beige e Nero: sono neutri.